Lavorando ogni giorno a contatto con la complessità della logistica a temperatura controllata, siamo in grado di avere una visione ad ampio spettro su tutte le criticità che un’azienda produttiva incontra nel momento in cui si fa carico anche della gestione del magazzino e del trasporto.
La catena di approvvigionamento, oltre ad avere caratteristiche peculiari per cui servono competenze specifiche, portano con se anche tutta una serie di costi extra a cui le imprese devono far fronte.
Parliamo di attività anche molto diverse tra loro, ma che sono essenziali per garantire il servizio al consumatore finale: gestione amministrativa, adeguamento e ampliamento degli spazi, assunzione e formazione di nuove risorse, monitoraggio dei tempi e dei risultati e molto altro ancora.
Ancora una volta, è opportuno fare un bilancio accurato dei costi-benefici e, soprattutto, è tempo per le aziende di farsi una domanda sincera: sono in grado di rispondere alle esigenze del mercato con un servizio di alta qualità?
Proseguiamo dunque il nostro viaggio tra i vantaggi del servizio in outsourcing e vediamo
quali sono altri 5 punti a favore dell’esternalizzazione per le aziende:
1. GARANZIA DI CONTINUITÀ
La gestione dell’incremento, o della diminuzione, dei volumi di merce in magazzino è un tema di non poco conto che si trovano ad affrontare le l’azienda.
Ma cosa succede quando il flussi di magazzino iniziano a essere variabili e i picchi di lavoro sfuggono al previsionale? La logistica si complica e garantire la continuità del servizio si fa complicato.
Come partner in outsourcing, invece, il nostro ruolo è proprio quello di gestire le criticità, valutare la fattibilità del flusso di lavoro, non interrompere le attività bilanciando le risorse. In sintesi: avere sempre una soluzione pronta.
2. PROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO
Inevitabilmente, per poter garantire la continuità, il servizio deve anche seguire una programmazione puntuale e sostenibile sotto tutti i punti di vista. In un settore delicato come la logistica del freddo, la programmazione è ancora più determinante, perché ha un impatto anche sulla conservazione della materia prima.
In azienda, le priorità sono tante, le urgenze all’ordine del giorno, le esigenze cambiano rapidamente e mantenere il focus sulla programmazione della logistica non è affatto scontato.
Come specialisti del freddo, invece, per noi è imprescindibile rispettare i tempi concordati con il cliente e garantire la qualità di trattamento.
3. SCALABILITÀ E CRESCITA
Decidere di gestire internamente la logistica del freddo significa sacrificare parte della propria struttura o riconvertire intere aree dell’azienda a questa attività.
È una scelta vincente? Difficile a dirsi, ma in linea generale forse la vale la pena fare una riflessione su quali siano le attività a vero valore aggiunto in cui l’azienda deve investire per crescere.
L’outsourcing logistico di MTC è già strutturato con spazi e magazzini adeguati. Questo ci permette di gestire un numero maggiore di colli e prodotti e far fronte anche a un sensibile incremento delle esigenze dei nostri clienti.
4. TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI
Sappiamo che stiamo vivendo un momento storico in cui la raccolta dei dati è strategica per le imprese.
Ma quante aziende conoscono così bene la logistica da sapere quali sono le metriche e le informazioni da raccogliere ed analizzare per valutare l’operatività?
Il nostro obiettivo è garantire la massima trasparenza, grazie a un tracciamento costante, all’aggiornamento in tempo reale delle informazioni e alla condivisione di numeri chiari e puntali in linea con gli obiettivi del cliente.
5. COSTI CHIARI
Il tema dei costi chiude la nostra analisi sui vantaggi dell’outsourcing logistico per la catena del freddo.
I costi e l’ottimizzazione delle risorse, infatti, sono un tema caro a tutte le aziende e non sempre si riesce a considerare alle variabili cosiddette “nascoste” (come l’amministrazione del personale o i fermi macchina).
Per questo motivo, il pacchetto che concordiamo con le aziende include non solo la messa a disposizione di personale operativo, ma soprattutto tutti gli strumenti necessari per svolgere l’attività ai massimi livelli: strumenti informatici, software, scaffalature, material handling, gestione amministrativa.
Scrivici per avere maggiori informazioni riguardo i nostri servizi!
Ti interessa questo articolo? Scarica la versione PDF da qui!
Se vuoi saperne di più sui nostri servizi di outsourcing logistico, leggi qui.
Se non hai ancora letto i primi 5 vantaggi li trovi qui I vantaggi della logistica a
temperatura controllata in outsourcing.