• Home
  • Servizi
    • Outsourcing Logistico
    • Logistica Internazionale
    • Servizi Logistici Avanzati
  • Sicurezza e Certificazioni
  • Area Riservata
  • Contatti
  • News
it
My Account
info@test.com
+321 123 4567

Food Defence: il ruolo decisivo della logistica alimentare

Posted on Agosto 29, 2022
Nessun commento
FOOD DEFENCE: IL RUOLO DECISIVO DELLA LOGISTICA ALIMENTARE

È determinante parlare di Food Defence nel settore della logistica alimentare, perché il concetto di difesa sottolinea l’attenzione dedicata alla protezione dei prodotti alimentari dalla contaminazione intenzionale o accidentale ma anche da possibili atti di sabotaggio o alterazione del sito produttivo o del polo di distribuzione.

I sistemi tradizionali (e obbligatori per legge) di sicurezza alimentare, come ad esempio il protocollo HACCP, offrono un elevato grado di controllo e prevenzione contro possibili fonti di pericolo ma, per rilevare o mitigare la contaminazione deliberata e dolosa nella catena di approvvigionamento alimentare, in MTC abbiamo integrato i sistemi esistenti con ulteriori misure di sicurezza preventive.

Oggi è più che mai necessario che le aziende e le organizzazioni mettano in atto misure preventive per proteggere le loro operazioni e quelle delle loro catene di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione utilizzando programmi e linee guida esplicitamente dedicati alla difesa alimentare.

COME GESTIAMO LA FOOD DEFENCE IN MTC

La domanda a cui vogliamo dare una risposta puntuale ai nostri clienti è:
Come fate a sapere che il prodotto non venga compromesso?

Attuando protocolli specifici che ci permettono di avere massima visibilità su ogni singola attività che avviene all’interno dell’azienda. Qualche esempio concreto? Telecamere di controllo, personale sempre formato, monitoraggio degli ingressi, protocolli di garanzia sul trattamento del prodotto, maggior attenzione ai prodotti in ingresso soggetti a un rischio frode più elevato.

FOOD DEFENCE: TELECAMERE NEL MAGAZZINO LOGISTICO

Inoltre, insieme alle certificazioni obbligatorie, ci impegniamo per ottenere il riconoscimento di enti terzi indipendenti (come il BRC dal 2018 con valutazione AA, il massimo risultato ottenibile) e superare gli audit annuali che si occupano di controllare aspetti dell’azienda a 360° per confermare le condizioni e gli standard di Qualità dello stabilimento.

Tutto è oggetto di verifica: dall’amministrazione al monitoraggio delle attività di scarico e gestione del camion da parte degli operatori, dalla verifica del mantenimento delle temperature al packaging inalterato, dalla precisione delle celle frigo alla tracciabilità del prodotto.

Non meno importanti e degni di attenzione sono i controlli che i nostri clienti ci richiedono in modo spontaneo. Periodicamente vengono effettuate indagini accurate elaborate attraverso visite fisiche presso la nostra sede e tramite questionari sviluppati con l’obiettivo di mettere in luce i sistemi di difesa alimentare che adottiamo e il livello di attenzione dedicato al tema.

Il controllo, infatti, risulta efficace solo quando tutta la filiera opera ed agisce nella stessa direzione e nel rispetto della tutela dei clienti e dei consumatori.

SISTEMI E ORGANIZZAZIONI EFFICIENTI PER REGOLARE LA FOOD DEFENCE

Ogni singolo prodotto alimentare, dalla fonte alla tavola, coinvolge invariabilmente numerose fasi della filiera: agricoltura, lavorazione, produzione, confezionamento, trasporto, immagazzinamento e vendita al dettaglio.

In una qualsiasi di queste fasi, un’interferenza che passa inosservata potrebbe causare problemi che richiedono un intervento tempestivo e risolutivo.

I sistemi di food defence, dunque, vengono introdotti proprio per ridurre le minacce che esistono all’interno della catena di approvvigionamento.

FOOD DEFENCE NELLA LOGISTICA ALIMENTARE

Per chi si occupa di logistica alimentare, tutto questo si traduce in un’organizzazione interna capace di riconoscere i rischi, di introdurre politiche e procedure lungo tutta la catena di approvvigionamento e di disporre di piani in atto per affrontare le non conformità o un evento di contaminazione intenzionale.

 

Scrivici per avere maggiori informazioni riguardo i nostri servizi!
Ti interessa questo articolo? Scarica la versione PDF da qui!

Se vuoi saperne di più su come gestiamo la sicurezza e le certificazioni, leggi qui.

Leggi anche il nostro approfondimento sulla Certificazione BRC.

Articolo precedente
Sicurezza alimentare: garantire la massima qualità nella gestione logistica dei prodotti alimentari
Articolo successivo
I vantaggi della logistica a temperatura controllata in outsourcing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Logistica a temperatura controllata in outsourcing? Tutti i vantaggi Novembre 28, 2022
  • I vantaggi della logistica a temperatura controllata in outsourcing Ottobre 24, 2022
  • Food Defence: il ruolo decisivo della logistica alimentare Agosto 29, 2022
  • Sicurezza alimentare: garantire la massima qualità nella gestione logistica dei prodotti alimentari Luglio 18, 2022
  • La catena logistica del freddo e dei magazzini frigoriferi Gennaio 21, 2022

Categorie

  • LOGISTICA INTERNAZIONALE (2)
  • NEWS (5)
  • NOVITA' (1)
  • OUTSOURCING LOGISTICO (5)
  • SERVIZI LOGISTICI AVANZATI (2)
  • SICUREZZA E CERTIFICAZIONI (3)

Privacy Policy – Cookie Policy

Dove siamo

Strada Pedemontana, 27 – 43029 Mamiano di Traversetolo (PR)

Contatti

Mail:info@proteomtc.com
Tel: +39.0521.848.221

Seguici: 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Proteo S.r.l. – Partita iva 11451940156

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Scopri di PiùACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA